La Pasqua, a partire dal suo significato, è l’inizio di un periodo positivo. Per gli italiani, la Pasqua è anche l’opportunità di evadere mentalmente e fisicamente per una breve pausa nella bella stagione primaverile.
Le destinazioni da sfruttare in questo periodo si dividono in tre scelte principali. L’italiano con una settimana o più di ferie decide di trascorrerle all’estero, in qualche posto esotico di mare per ricaricare le proprie energie dopo il periodo invernale con una bella settimana di sole. Certo questo è ormai veramente raro per il periodo difficile che l’Italia sta affrontando in ambito lavorativo. Negli anni passati c’era una grande maggioranza di persone che riusciva a fare ciò, mentre oggi coloro che scelgono queste destinazioni sono una piccola parte.
La seconda fascia riguarda persone con pochi giorni a disposizione e che scelgono di dare un senso a questo periodo pasquale visitando città vicine come Firenze, Bologna, o Verona, vivendo al contempo una evasione dalla quotidianità. Chi ha la possibilità, organizza feste in compagnia di amici o della famiglia, recandosi in località vicine, trascorrendo una giornata in riva ai fumi, in montagna o in riva al mare.
Infine, ci sono anche gli italiani che dedicano questo periodo di relax a godersi i propri paesi e le proprie città semi deserte, standosene in famiglia, organizzando dei lunghi pranzi pasquali e facendo poi camminate rilassanti nei luoghi circostanti. La Pasqua è anche quel momento dell’anno per prepararsi alle ferie che arriveranno.
Di Klaudia Kowalska